< Tutti gli argomenti
Stampa

Decuplica le vendite ottimizzando le pagine prodotto!

Decuplica le vendite, ottimizzando le pagine prodotto!

Consigli e-commerce
Diversi modi per migliorare la propria home page con l’e-merchandising. Ci soffermiamo ora sulle schede prodotto.

 

Disporre di schede prodotto ottimizzate presenta numerosi vantaggi:

  • favorisce l’accesso alle informazioni
  • accresce la soddisfazione dei clienti
  • migliora l’indicizzazione e il fatturato

 

Una scheda prodotto è paragonabile a una commessa che convince i clienti all’acquisto.

Per questo è essenziale che sia efficace.

 

Sotto 4 consigli su come ottimizzarle

 

 

I – Seleziona con cura le immagini dei prodotti!

“Un’immagine conta più di mille parole.” Se è vero nella vita di ogni giorno, lo è ancora più nell’e-commerce dal momento che sono le immagini a convincere i visitatori a mettere i prodotti nel carrello. Ecco alcuni consigli per la presentazione:

a. Varia la prospettiva e contestualizza!
L’internauta potrà immaginarsi con il prodotto: come usarlo, dove collocarlo, con cosa adoperarlo. Quanti più punti di vista proporrai, tanto più il visitatore potrà identificarsi con la situazione e vedersi già in possesso del prodotto. Sfrutta questa tecnica più che puoi!

b. Grandi dimensioni e zoom!
Quanti più dettagli il visitatore conoscerà del prodotto, tanto più sarà propenso all’acquisto: non temerà le cattive sorprese alla ricezione del prodotto. Segui l’esempio di di altri shop che offrono ai propri internauti uno zoom che consente di visualizzare tutti i dettagli degli articoli, anche il più piccolo dettaglio come colore, taglia, materiale, ecc..

c. Video o animazioni 3D.
Inserire nel negozio video e/o animazioni consente di animare i prodotti. Per il visitatore è un ulteriore modo per immaginarsi con il prodotto. Alcuni negozi arrivano persino a proporre prove d’abito virtuali, a riprova del fatto che i clienti vogliono immaginarsi con il prodotto per non commettere errori.

II – Aggiungi descrizioni dettagliate!

  • Il prodotto è ancora disponibile?
  • Quali sono i tempi e i costi della consegna?
  • Quali le sue dimensioni?
  • Come bisogna conservarlo?

Ecco alcune delle domande che possono porsi gli internauti davanti alle immagini.

Bisogna che trovino le risposte!
Per invogliare i clienti a leggerle, pensa a inserire un riquadro «descrizione» al centro della pagina, a dare aria alla pagina e a ben strutturare il testo. I visitatori non vogliono leggere tutto: desiderano trovare solo le risposte alle loro domande.

Molti per esempio, organizzano il contenuto delle schede in 3 sezioni: Informazioni/Conservazione, Consegna e Soddisfazione prodotto. I visitatori possono così trovare in maniera rapida le informazioni che cercano senza essere distratti da quello che non li interessa.

Fai Volare la tua Azienda!

Entra in Social Shop Italia.

CLICCA QUI

questo articolo è stato utile?
0 su 5 stelle
5 Stelle 0%
4 Stelle 0%
3 Stelle 0%
2 Stelle 0%
1 Stelle 0%
5
Per favore condividi il tuo feedback
Come possiamo migliorare questo articolo?
Sommario